Progetti, collaborazioni e altre attività rilevanti
Tracciabilità: raggiunti nuovi picchi
Il 2020 è stato l’anno in cui i concetti di tracciabilità e segregazione del metallo prezioso hanno raggiunto nuovi livelli. Grazie alla messa a punto di nuove tecnologie possiamo contare su di un’ulteriore verifica dell’origine dei metalli, certificando innegabilmente la provenienza del materiale.
Riduzione delle emissioni di CO2 lungo tutta la filiera
L’impatto prodotto in materia di emissioni di CO2 generate lungo la filiera, assieme alla provenienza delle materie prime, sta diventando un criterio importante per quello che riguarda l’approvvigionamento responsabile. Lavoriamo da molti anni alla riduzione delle emissioni dirette di CO2 prodotte dai nostri stabilimenti. Ora stiamo estendendo formalmente tale sforzo a tutta la catena del valore. Dopo un’analisi delle emissioni generate lungo la filiera di estrazione, seguirà un importante lavoro di coinvolgimento degli stakeholder per creare un ciclo virtuoso di miglioramento dei processi per ridurre le emissioni di CO2.
Per ottenere risultati positivi, tuttavia, non vogliamo semplicemente concentrarci sul metallo prezioso riciclato, cioè sul materiale secondario, pur sapendo bene che questo materiale è significativamente più parsimonioso in termini di emissioni di CO2, ma piuttosto avviare progetti con i nostri partner minerari che portino alla decarbonizzazione della loro attività.
Micro-finanziamento per le miniere artigianali e di piccole dimensioni
Argor-Heraeus lavora da molti anni per supportare le miniere artigianali e di piccole dimensioni nel processo di formalizzazione delle pratiche così da permettere a queste di poter accedere al mercato ufficiale del metallo prezioso. Siamo tra i pionieri nel settore, nonché membri fondatori di alcune delle principali iniziative in materia. Tra le maggiori:
Nell’arco del 2020 abbiamo posto le basi per un progetto di micro-finanziamento di queste realtà, così da permettere loro il prima possibile di diventare indipendenti dal punto di vista economico.
Ricertificazioni a conferma del lavoro svolto
Lo sforzo per il mantenimento e aggiornamento delle certificazioni che governano il nostro settore è costante e richiede significative energie. Il 2020 è stato un anno ricco di ricertificazioni: Fairmined e Fairtrade, LBMA oro e argento, LPPM Platino e Palladio, RJC Code of Practices, RJC Chain of Custody, LRD.