1. Coinvolgere i nostri stakeholder

1. Coinvolgere i nostri stakeholder

12
Consumo e produzione
responsabili
16
Pace, giustizia e
solide istituzioni
17
Partnership
per gli obiettivi
La relazione con i portatori d’interesse è parte fondante di come interpretiamo la nostra attività. Condividere il nostro approccio, le nostre priorità e ascoltare le esigenze altrui sono alla base di un dialogo virtuoso.

Il nostro approccio

Attenzione al contesto:
valutiamo periodicamente la nostra strategia di sostenibilità e la priorità dei temi, alla luce di quanto questi sono sentiti dai nostri stakeholder. Questo ci permette di guardare con maggiore attenzione e occhio critico anche alle decisioni che prendiamo in ambito commerciale. Queste non sono solo frutto di valutazioni economiche, ma anche di ponderazioni relative al loro impatto ambientale e sociale.

Ascolto orientato a coinvolgimento e dialogo:
è fondamentale poter ascoltare la voce dei nostri interlocutori. Ci interfacciamo regolarmente con tutti i nostri stakeholder attraverso svariate attività e in diverse occasioni formali e informali.

Il rapporto di sostenibilità quale piattaforma di dialogo:
prendiamo molto seriamente il nostro rapporto di sostenibilità e ci impegniamo attivamente per continuare a migliorarlo. Questo perché lo vediamo come uno strumento fondamentale di condivisione dei risultati raggiunti, delle attività in corso e delle aree di miglioramento.

Progetti e attività in evidenza

Il Golden link per il settore dei metalli preziosi
Facciamo del nostro meglio per adempiere al nostro ruolo quale Golden link per il settore dei metalli preziosi, favorendo una maggiore trasparenza lungo la catena di approvvigionamento a monte e a valle. Un ruolo che può manifestarsi in molti modi. Ad esempio, il 2021 è stato un anno caratterizzato da una domanda particolarmente forte. Questa dinamica ha fatto sì che si affacciassero sul mercato anche molti attori meno affidabili interessati ad approfittare della situazione. Abbiamo per questo alzato ancora di più il livello di guardia nella selezione delle controparti. Questo concretamente vuol dire: regole stringenti, sensibilizzazione dei partner lungo la filiera e, in particolare, selezione di quelle operazioni che risultano sì vantaggiose dal punto di vista economico, ma che hanno particolari atout dal punto di vista della sostenibilità.

70 anni assieme ai nostri stakeholder
Nel 2021 abbiamo compiuto 70 anni. Siamo fieri di chi siamo oggi e del ruolo che abbiamo nell’industria dei metalli preziosi. Un successo che non sarebbe stato possibile senza il contributo dei nostri portatori d’interesse. Tra le varie iniziative per festeggiare l’anniversario, abbiamo creato un filmato che ripercorre la nostra storia e che è stato condiviso con tutti i nostri stakeholder quale segno di ringraziamento per questi 70 percorsi assieme.

Un nuovo sito web per raccontare chi siamo
A cavallo dell’anno abbiamo pubblicato il nostro nuovo sito web argor-heraeus.com. Un luogo virtuale che vuole raccontare il percorso del metallo prezioso, dall’origine fino al prodotto finale, nonché valorizzare il lavoro che facciamo ogni giorno, un lavoro fatto con passione e cura per il dettaglio, in stretta collaborazione con clienti e altri stakeholder.

Il nostro "sounding board": collaborazione e dialogo per il miglioramento continuo
Da qualche anno abbiamo creato un "Sounding board", composto da persone provenienti dal mondo aziendale e accademico con cui ci confrontiamo per avere un riscontro su come stiamo lavorando in tutti gli ambiti legati al mondo della sostenibilità. Le aree di miglioramento possono essere molto concrete. Ad esempio, alcune delle migliorie apportate al nostro rapporto di sostenibilità negli ultimi anni, derivano proprio dal lavoro svolto assieme.

I temi prioritari

Condivisione e allineamento a beneficio reciproco.

Stakeholder e modalità di coinvolgimento

Il miglioramento passa dal coinvolgimento degli stakeholder.

In che modo garantiamo il coinvolgimento degli stakeholder?

Azionisti
Temi chiave d’interesse
Performance economica
Distribuzione del valore aggiunto
Reputazione
Etica e integrità
Modalità di coinvolgimento
Assemblea degli Azionisti
Consigli di amministrazione
Collaborazione continua e comunicazione mirata periodica
Rapporto annuale, Rapporto di sostenibilità
Coinvolgimento/allineamento benchmarking CSR Heraeus
Coinvolgimento nelle attività per il 70esimo dell’azienda
Collaboratori
Temi chiave d’interesse
Etica e integrità
Reputazione
Condizioni di impiego
Salute e sicurezza
Protezione dell’ambiente e utilizzo attento delle risorse
Formazione
Efficienza e performance
Modalità di coinvolgimento
Politica del personale e incentivi
Informativa periodica
Formazione tecnica e professionale
Gruppo sportivo e ricreativo
Rapporto annuale, rapporto di sostenibilità, codice di condotta
Misure per la mobilità sostenibile
Safety day
Membro:
- FocusMEM Ticino,
- HR Ticino,
- ICT Ticino,
- Società svizzera per la sicurezza sul lavoro (SSSL)
Coinvolgimento nelle attività per il 70esimo dell’azienda
Clienti e fornitori
Temi chiave d’interesse
Qualità dei prodotti e del servizio
Reputazione
Compliance
Etica e integrità
Responsabilità e trasparenza dei fornitori
Pratiche di approvvigionamento
Protezione dell’ambiente e utilizzo attento delle risorse
Modalità di coinvolgimento
Procedure di compliance
Informativa personalizzata mirata
Attività commerciale, visite mirate, fiere
Rapporto di sostenibilità, sito web
Procedure di assessment fornitori
Coinvolgimento nelle attività per il 70esimo dell’azienda
ONG
Temi chiave d’interesse
Compliance
Responsabilità e trasparenza dei fornitori
Certificazione dell’impegno
Modalità di coinvolgimento
Supporto a realtà non profit locali
Valutazione del coinvolgimento in progetti non profit e legati al commercio equosolidale
Incontri di riflessione
Rapporto di sostenibilità, sito web
Mass media
Temi chiave d’interesse
Etica e integrità
Pratiche di approvvigionamento
Rapporto con le istituzioni
Impiego
Modalità di coinvolgimento
Attività di ufficio stampa e gestione relazioni con i media
Area media sito web e rapporto di sostenibilità, video sulla sostenibilità
Associazioni di categoria
Temi chiave d’interesse
Performance economica
Etica e integrità
Collaborazione sui temi di rilevanza comune
Modalità di coinvolgimento
Membro di diverse associazioni e iniziative:
- Agenzia europea delle sostanze chimiche (ECHA)
- Associazione industrie ticinesi (AITI)
- Associazione svizzera dei fabbricanti e commercianti di metalli preziosi (ASFCMP)
- Associazione ticinese industria orologiera (ATIO)
- Camera di commercio dell’industria, dell’artigianato e dei servizi del Cantone Ticino (Cc-Ti)
- CME Group Inc.
- Dubai Multi Commodities Centre (DMCC)
- Infosuisse
- London Bullion Market Association (LBMA)
- London Platinum and Palladium Market (LPPM)
- Precious Metals & Rhenium Consortium (EPMF)
- Responsible Jewellery Council (RJC),
- Swiss Better Gold Association (SBGA, membro fondatore)
- UN Global Compact
Collaborazione continuativa su varie tematiche con le più importanti associazioni che regolamentano il settore dei metalli preziosi
Rapporto di sostenibilità, sito web
Istituzioni
Temi chiave d’interesse
Pagamento delle imposte
Rispetto delle norme
Impatto ambientale
Occupazione e sicurezza
Etica e integrità
Modalità di coinvolgimento
Collaborazione continua e informativa mirata periodica
Rapporto di sostenibilità, video sulla sostenibilità e sito web
Sounding board
Visite in azienda da parte di politici e rappresentanti delle istituzioni
Premio SUPSI al miglior diploma Master di ingegneria
Docenza CAS CSR, SUPSI
Misure per la mobilità sostenibile
Coinvolgimento nelle attività per il 70esimo dell’azienda
Servizi pubblici
Temi chiave d’interesse
Sicurezza dei collaboratori
Collaborazione su sicurezza
Impatto ambientale
Modalità di coinvolgimento
Esercitazioni regolari durante l’anno
Collaborazione continua e informativa mirata periodica
Rapporto di sostenibilità, video sulla sostenibilità e sito web
Coinvolgimento nelle attività per il 70esimo dell’azienda
Concorrenti
Temi chiave d’interesse
Performance economica
Etica e integrità
Partnership sui temi inerenti il settore
Modalità di coinvolgimento
Partecipazione a gruppi di lavoro
Partecipazione a piattaforma di settore ASFCMP (Association suisse Fabricants et Commerçants des Métaux Précieux)
Popolazione
Temi chiave d’interesse
Impatto ambientale
Etica e integrità
Attività a favore della comunità
Rapporto con le istituzioni
Modalità di coinvolgimento
Attività tramite media
Sito web
Rapporto di sostenibilità
Visite in occasioni speciali
Supporto ad attività locali
Coinvolgimento nelle attività per il 70esimo dell’azienda