Attenzione al contesto:
valutiamo periodicamente la nostra strategia di sostenibilità e la priorità dei temi,
alla luce di quanto questi sono sentiti dai nostri stakeholder.
Questo ci permette di guardare con maggiore attenzione e occhio critico anche alle decisioni
che prendiamo in ambito commerciale. Queste non sono solo frutto di valutazioni economiche,
ma anche di ponderazioni relative al loro impatto ambientale e sociale.
Ascolto orientato a coinvolgimento e dialogo:
è fondamentale poter ascoltare la voce dei nostri interlocutori. Ci interfacciamo regolarmente
con tutti i nostri stakeholder attraverso svariate attività e in diverse occasioni formali e
informali.
Il rapporto di sostenibilità quale piattaforma di dialogo:
prendiamo molto seriamente il nostro rapporto di sostenibilità e ci impegniamo attivamente per
continuare a migliorarlo. Questo perché lo vediamo come uno strumento fondamentale di
condivisione dei risultati raggiunti, delle attività in corso e delle aree di miglioramento.
Il Golden link per il settore dei metalli preziosi
Facciamo del nostro meglio per adempiere al nostro ruolo quale Golden link per il settore dei metalli preziosi,
favorendo una maggiore trasparenza lungo la catena di approvvigionamento a monte e a valle.
Un ruolo che può manifestarsi in molti modi. Ad esempio, il 2021 è stato un anno caratterizzato da
una domanda particolarmente forte. Questa dinamica ha fatto sì che si affacciassero sul mercato
anche molti attori meno affidabili interessati ad approfittare della situazione. Abbiamo per questo
alzato ancora di più il livello di guardia nella selezione delle controparti.
Questo concretamente vuol dire: regole stringenti, sensibilizzazione dei partner lungo la filiera e,
in particolare, selezione di quelle operazioni che risultano sì vantaggiose dal punto di vista economico,
ma che hanno particolari atout dal punto di vista della sostenibilità.
70 anni assieme ai nostri stakeholder
Nel 2021 abbiamo compiuto 70 anni. Siamo fieri di chi siamo oggi e del ruolo che abbiamo nell’industria dei metalli preziosi. Un successo che non sarebbe stato possibile senza il contributo dei nostri portatori d’interesse. Tra le varie iniziative per festeggiare l’anniversario, abbiamo creato un filmato che ripercorre la nostra storia e che è stato condiviso con tutti i nostri stakeholder quale segno di ringraziamento per questi 70 percorsi assieme.
Un nuovo sito web per raccontare chi siamo
A cavallo dell’anno abbiamo pubblicato il nostro nuovo sito web argor-heraeus.com. Un luogo virtuale che vuole raccontare il percorso del metallo prezioso, dall’origine fino al prodotto finale, nonché valorizzare il lavoro che facciamo ogni giorno, un lavoro fatto con passione e cura per il dettaglio, in stretta collaborazione con clienti e altri stakeholder.
Il nostro "sounding board": collaborazione e dialogo per il miglioramento continuo
Da qualche anno abbiamo creato un "Sounding board", composto da persone provenienti dal mondo aziendale e accademico con cui ci confrontiamo per avere un riscontro su come stiamo lavorando in tutti gli ambiti legati al mondo della sostenibilità. Le aree di miglioramento possono essere molto concrete. Ad esempio, alcune delle migliorie apportate al nostro rapporto di sostenibilità negli ultimi anni, derivano proprio dal lavoro svolto assieme.