"Precious to us" esprime la nostra promessa e il nostro approccio verso la responsabilità sociale d’impresa.
Un approccio che si declina in cinque impegni che prendiamo nei confronti di società e ambiente.
Questa piattaforma vuole essere la base per condividere quanto stiamo facendo, i progetti futuri, i fatti e le cifre che raccontano il nostro impegno ad essere un’azienda sempre più responsabile, giorno dopo giorno.
Guarda i dati aggiornati
Cari lettori,
I metalli preziosi sono essenziali per molte industrie e società in tutto il mondo.
Sono importanti per l'idrogeno verde, vengono utilizzati per produrre catalizzatori che riducono le emissioni nocive e aiutano a garantire l'approvvigionamento alimentare mondiale quando utilizzati nell'industria dei fertilizzanti. Inoltre, vengono impiegati nell’industria elettronica e garantiscono ai sistemi finanziari e ai consumatori i prodotti di investimento che desiderano.
Nonostante gli importanti contributi del nostro lavoro appena menzionati, la nostra società, clienti e i dipendenti chiedono di più. L’industria di cui siamo parte contribuisce infatti a generare emissioni di CO2. È dunque di cruciale importanza per noi assumerci le responsabilità del nostro operato e adottare un approccio più concreto ed efficace per ridurre le emissioni di CO2 e promuovere la sostenibilità.
Noi di Heraeus Precious Metals siamo pronti.
Siamo fermamente convinti che una catena del valore sostenibile dei metalli preziosi sia possibile e stiamo stabilendo nuovi standard nel settore: nel 2025 saremo la prima azienda di metalli preziosi al mondo a raggiungere le emissioni zero.
La nostra tabella di marcia include una serie di misure che prevedono una maggiore efficienza energetica o l'introduzione di nuove tecnologie. Il nostro intento è quello di utilizzare energia pulita al 100% in tutti i nostri siti mondiali. Nel porsi tale obiettivo, Argor-Heraeus è un pioniere. A partire dall'anno scorso, infatti, l'azienda impiega solo energia verde nello stabilimento di Mendrisio.
Inoltre, ci impegniamo a sensibilizzare tutti i nostri dipendenti riguardo al valore della sostenibilità e abbiamo introdotto un sistema di bonus che premia tutti i manager delle sedi in tutto il mondo che riducono la quantità di emissioni prodotte. Sebbene siamo consapevoli che dovremo fare affidamento sull’introduzione di misure di compensazione per raggiungere i nostri obiettivi a medio termine, abbiamo il chiaro e condiviso proposito di abbandonare completamente l’impiego di combustibili fossili e arrivare a produrre zero emissioni nette di gas serra entro il 2033.
Oltre al nostro percorso verso la "carbon neutrality", nello svolgimento delle nostre operazioni commerciali e nella progettazione dei nostri prodotti e servizi saremo guidati dal profondo senso di responsabilità che ci caratterizza. Nel fare ciò, coinvolgeremo più da vicino anche i nostri partner commerciali. L'obiettivo nei prossimi anni sarà quello di incoraggiare la riduzione di CO2 nelle miniere e ampliare il nostro portfolio di prodotti in metallo prezioso riciclato. Nell'estrazione dell'oro, inoltre, ci impegniamo a lavorare con le ONG per espandere la nostra cooperazione con le miniere artigianali e di piccole dimensioni al fine di rendere il loro operato sostenibile.
Il modo in cui Argor-Heraeus è ispirata e guidata dai suoi valori sostenibili ed il suo percorso verso le emissioni zero sono descritti in modo approfondito nell’ultimo rapporto di sostenibilità.
Buona lettura.
Attraverso relazioni di lungo termine con i nostri portatori d’interesse poniamo le basi per un successo duraturo.
Attraverso i nostri impegni, contribuiamo in modo concreto agli obiettivi di sviluppo promossi dalle Nazioni Unite. Tutti i dettagli rispetto a queste attività sono riportati all’interno dei rispettivi capitoli.