Preziosi sono il metallo che lavoriamo e l’attenzione che dedichiamo agli stakeholder. Preziosa è la
nostra dedizione a essere un’azienda di successo, che ci consente di assumerci responsabilità in
un’ottica di lungo periodo.
Preziosi sono soprattutto l’ambiente, il contesto sociale ed economico, influenzati dal nostro agire.
Per questo, “Precious to us” esprime la nostra promessa e il nostro approccio alla responsabilità e
alla sostenibilità, che si manifesta attraverso cinque impegni.
Condurre il nostro business in maniera sostenibile è una delle priorità principali per tutto il
Gruppo
Heraeus e ancora di più per la Global Business Unit Heraeus Precious Metals. In qualità di leader
globali nel settore dei metalli preziosi, la sostenibilità è uno dei nostri principi guida più
importanti. Abbiamo stabilito una solida strategia, chiare responsabilità e una cultura della
sostenibilità e della responsabilità in tutti i nostri siti operativi e commerciali nel mondo.
Questo ha un impatto su tutta la nostra catena del valore, dall’approvvigionamento, al
commercio
e al riciclaggio fino ad arrivare alla produzione di prodotti in metallo prezioso. Investiamo
costantemente per aumentare le nostre capacità tecniche, ma al tempo stesso investiamo nella
formazione per i nostri dipendenti, cercando di garantire che ogni giorno siamo all’altezza dei
nostri valori.
Nelle nostre attività quotidiane, gestiamo le risorse con cura e facciamo del nostro
meglio per
ridurne l’utilizzo. Al tempo stesso, per noi la sostenibilità va ben oltre la protezione
dell’ambiente.
Un esempio è la nostra attenzione per la diversità: crediamo che un’organizzazione globale possa
avere molto più successo con un giusto mix di generi ed etnicità.
Per raggiungere i nostri propositi, abbiamo fissato obiettivi e gestiamo i progressi raggiunti
attraverso chiari indicatori di performance (KPI). Diverse misure - come la rappresentanza
paritetica nei nostri programmi di sviluppo talenti, i chiari requisiti per il reclutamento o le
opportunità di combinare ruoli di leadership all’interno dell’organizzazione con una sana vita
familiare - ci aiutano ad ampliare la diversità all’interno dell’organizzazione. In tal modo,
possiamo
selezionare le persone migliori per il futuro di Heraeus Precious Metals.
Un ulteriore esempio del nostro impegno riguarda la tracciabilità e la segregazione dei processi di
lavorazione dei metalli preziosi. Argor-Heraeus sta chiaramente giocando un ruolo di leadership in
questo senso, non solo all’interno di Heraeus Precious Metals, ma anche a livello dell’industria dei
metalli preziosi. Siamo in grado di garantire ai nostri clienti la provenienza dei metalli preziosi
e di
fornire piena trasparenza per quanto riguarda la nostra catena di fornitura. Questo include anche
linee di raffinazione completamente segregate a livello di produzione.
Questi sono solo alcuni degli esempi che dimostrano come viviamo i nostri valori di sostenibilità in
Heraeus Precious Metals. Troverete maggiori informazioni sulle numerose iniziative proposte da
Argor-Heraeus nel nostro ultimo rapporto di sostenibilità.
Buona lettura.
Argor-Heraeus vuole essere il punto di riferimento dei propri partner per tutti gli aspetti legati
al mondo dei metalli preziosi. In un contesto costantemente in evoluzione, questo vuole dire anche
assicurarci di comunicare il nostro impegno per essere un’azienda responsabile in modo concreto,
sempre aggiornato ed efficace. Nasce così precioustous.com, una nuova piattaforma che vuole
distaccarsi dal rapporto di sostenibilità, tipicamente cartaceo, pubblicato annualmente. Abbiamo
voluto uno strumento che fosse innovativo, maggiormente interattivo e facilmente fruibile da tutti,
indipendentemente che ci si trovi al pc dell’ufficio o in viaggio con l’immancabile smartphone.
Precioustous.com, oltre a diventare il nuovo luogo di riferimento per la nostra rendicontazione di
sostenibilità, vuole compiere un ulteriore passo verso l’ideale della rendicontazione continua. Qui
potrete infatti monitorare, integrato con i risultati annuali, l’andamento dei nostri indicatori di
sostenibilità chiave, su base trimestrale. Abbiamo altresì ampliato il perimetro della
rendicontazione: laddove possibile, potrete trovare i dati della sede di Hong Kong; sede grazie alla
quale siamo sempre più vicini ai nostri partner di business in tutto il mondo. Guardando indietro,
tante tante cose sono cambiate da quando 10 anni fa abbiamo prodotto il nostro primo rapporto di
sostenibilità!
L’innovazione, avviene nel solco della continuità. Per questo, i cinque impegni che abbiamo adottato
nei confronti dei nostri stakeholder rimangono la base fondante dell’organizzazione dei contenuti di
questo portale, facilitandone così l’esplorazione. Sempre in tal senso, il portale è stato
strutturato per rispettare i più recenti standard di rendicontazione (GRI Standards) e funge da
strumento attraverso il quale comunichiamo i progressi fatti e il nostro rinnovato supporto verso i
10 principi del Global Compact delle Nazioni Unite.
Un nuovo modo di comunicare il nostro impegno di sempre per essere un’azienda responsabile, ma anche
e soprattutto una nuova piattaforma dialettica per il dialogo con i nostri stakeholder.
Grazie del vostro supporto.